FAQ
Per registrarsi la prima volta basta andare sul sito https://areariservatagm.webmutua.com/ e seguire i passaggi indicati: cliccare su “Non sei ancora registrato? Clicca qui per procedere”, quindi inserire il proprio codice fiscale e cliccare su registrami, seguendo i passaggi indicati successivamente.
Il codice fiscale dovrà essere inserito solo la prima volta in fase di prima registrazione.
Prima di tutti controlli nella sua casella di posta nello SPAM. Se non è arrivata alcuna mail provi ad utilizzare nuovamente il link di conferma seguendo questo passaggio: https://areariservatagm.webmutua.com/ - “password dimenticata?” -“invia di nuovo la mail di conferma” e verifichi se è arrivata la mail di conferma.
Se è la prima volta che accede al portale o non ha mai chiesto un rimborso significa che non si è mai registrat*. In questo caso occorre effettuare la prima registrazione seguendo la procedura descritta sopra.
Se invece ha già effettuato la prima registrazione è già in possesso di uno username e di una password con le quali può accedere all’area riservata.
Il suo nome utente è il suo nome.cognome
Basta andare nell’area riservata: https://areariservatagm.webmutua.com/ cliccare su “password dimenticata?” e “resettare la mia password” – quindi inserire il suo username (che è il suo nome.cognome) e la sua mail e cliccare su “invia mail”. Le arriverà una mail con un link su cui dovrà cliccare per resettare la vecchia password e crearne una nuova.
Per prima cosa occorre verificare che le sia assunta a tempo indeterminato dalla sua cooperativa e che quindi goda della copertura assicurativa prevista dal suo piano sanitario.
In secondo luogo occorre verificare che la prestazione da lei richiesta sia prevista come copertura dal suo piano sanitario.
A tal fine consigliamo di averificare nell’apposita sezione del sito www.generalmutua.org/ …. Relativa ai singoli piani sanitari e relative coperture.
Ad ogni modo gli operatori di general Mutua sono sempre a disposizione per ogni chiarimento o supporto chiamando al n. 051/229190 o scrivendo a info@generalmutua.org
Dopo aver effettuato la prima registrazione basta effettuare l’accesso al sistema https://areariservatagm.webmutua.com/ inserendo il suo nome utente e la password che ha scelto in fase di registrazione. Quindi seleziona nel menù a sinistra l’ultima voce: “accedi alla centrale salute” - nuova richiesta di rimborso e segue i passaggi guidati.
In caso di difficoltà nell’inserimento delle pratiche è sempre disponibile il numero verde dedicato 800 931152 per supportarla nell’inserimento delle richieste di rimborso.
È una cifra variabile a seconda del contratto collettivo applicato dalla cooperativa in cui lavora e rappresenta la quota che la sua cooperativa versa alla Mutua per l’assistenza sanitaria integrativa a lei dedicata.
All’interno dell’area riservata – “accedi alla centrale salute”- strutture convenzionate
Richiedere una presa in carico in forma diretta è semplice e veloce.
a) Prendere appuntamento con una struttura sanitaria convenzionata, contattando telefonicamente il centro sanitario
b) Accedere all'Area Riservata e scegliere la sezione PRESA IN CARICO, compilare i campi richiesti e caricare la documentazione medica necessaria.
Per "Forma Indiretta" si intende l'accesso ad una prestazione sanitaria in cui l'assistito abbia anticipato la spesa e che viene svolta presso una struttura convenzionata o non convenzionata e ne richieda quindi successivamente il rimborso.
Si certo, raccomandiamo di scegliere sempre le strutture del Network non solo in forma diretta, ma anche indiretta. In questo caso sarà necessario scaricare in modo semplice e veloce l'apposito Modulo di Accesso al Network indiretto visitando il Sito www.healthassistance.it sezione "Modulistica", e farlo timbrare dalla struttura il giorno della prestazione. Tale modulo dovrà essere allegato alla richiesta di rimborso.
Con pochi passaggi è possibile scaricare il prospetto liquidativo di tutte le pratiche in forma diretta e indiretta dalla sezione documenti dell'Area Riservata.
Lo stato di avanzamento, sia delle pratiche in forma diretta sia in forma indiretta, può essere verificato in autonomia accedendo alla sua area riservata -> stato pratiche
Vuoi altre informazioni?